Favo: spese sociosanitarie sostenute dai pazienti oncologici

Il 14 aprile 2023, presso la Sala stampa della Camera dei deputati di Palazzo Montecitorio, si è tenuta la conferenza stampa della Favo (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia),  in occasione della quale sono stati presentati i risultati dello studio “I costi sociali del cancro: valutazione di impatto sociale ed economico sui malati e sui caregiver” (Out‑of‑pocket costs sustained in the last 12 months by cancer patients: an Italian survey‑based study on individual expenses between 2017 and 2018), pubblicato a novembre 2022 sulla rivista “The European Journal of Health Economics".

La seconda edizione dell’indagine sulle spese sociosanitarie sostenute direttamente dai pazienti oncologici, promossa dalla Favo e realizzata da Datamining in collaborazione con l’Istituto nazionale dei tumori di Milano, l'Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione G. Pascale di Napoli e i 39 punti informativi di Aimac (Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici) presso i maggiori centri italiani di oncologia medica, evidenzia che la spesa media annua sostenuta da ogni paziente oncologico è di circa 2000 euro.

In particolare, dalla survey emerge che il Ssn non sia in grado di assicurare tempestivamente, a tutti i cittadini, l’accesso agli esami diagnostici, alle cure oncologiche e al supporto sociale, anche a causa delle lunghe liste di attesa, che spesso costringono i malati a ricorrere al privato, dando la precedenza a quelle legate alla diagnosi precoce e ai trattamenti e trascurando, a causa delle difficoltà economiche, quelle più legate alla qualità di vita. 

Le criticità rilevanti e diffuse, seppur in maniera disomogenea, in tutto il Paese richiedono la formulazione di proposte migliorative rispetto alla condizione dei malati di cancro, con particolare riguardo alle fasce più fragili. 

Per approfondire sono disponibili:
• il comunicato stampa della Favo
• la sintesi della conferenza
• il video della conferenza sul canale youtube della Favo
• l'articolo integrale sulla rivista “The European Journal of Health Economics".

20 giugno 2023