2022
- Proposta progettuale della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) per il rilancio urgente della prevenzione oncologica su tutto il territorio nazionale: analisi del documento da parte dell'Ons.
2021
- Il Piano europeo di lotta contro il cancro, promosso dalla Commissione europea, è volto a sostenere, coordinare e integrare le azioni degli Stati membri per la prevenzione, il trattamento e l'assistenza oncologici. Una sintesi dei contenuti.
2020
-
Le attività, i documenti e i commenti relativi all'anno 2020 sono raccolti nella sezione Ons per la ripartenza, focalizzata sul tema Screening e Covid.
2014
- Aggiornamento del Codice europeo sul cancro
Il commento di Francesca di Stefano e Nereo Segnan (Cpo Piemonte) - Patto della salute 2014-2016
Il commento di Marco Zappa Adesione allo screening - Adesione allo screening
Accesso agli screening - Alessandra Barca
2013
2011
- La competenza si fa sistema - Antonio Federici
- Screening opportunistici: il rischio di promuovere l’inappropriatezza.
2006
- Raccomandazioni per la pianificazione e l'esecuzione degli screening di popolazione per la prevenzione del cancro della mammella, del cancro della cervice uterina e del cancro del colon retto (pdf 1,1 Mb): documento di consenso di valore istituzionale, a cura dei Gruppi di lavoro nominati dai Decreti del Ministro della Salute (3/11/2004 e 18/10/2005), in applicazione della L. 138/2004 (art. 2 bis), Dipartimento generale delle prevenzione, ministero della Salute. La pubblicazione è rivolta ai pianificatori regionali, ai manager che devono organizzare i programmi di screening, ai professionisti della salute e ai cittadini. Scarica: la versione completa (pdf 1,1 Mb), la versione sintetica (pdf 102 kb) e la tavola sinottica (pdf 19 kb).