È disponibile su questo sito la nota prodotta dal gruppo di lavoro istituito ad ottobre 2023 dall’Osservatorio nazionale screening (Ons), con il contributo della Federazione delle associazioni degli screening oncologici (Faso), che riporta le indicazioni per l’implementazione della documentazione relativa ai percorsi di screening oncologico organizzato sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE 2.0) e su altre piattaforme digitali.
Il lavoro ha previsto una ricognizione della normativa vigente, un confronto interno tra i vari partecipanti provenienti da diverse aree geografiche e la condivisione di esperienze di alcune realtà italiane in cui l’utilizzo del FSE è più consolidato. Gli incontri del GdL hanno consentito di individuare alcune specificità proprie dei programmi di prevenzione secondaria che vanno al di là dell’ordinaria erogazione di prestazioni diagnostiche. La nota ha l'obettivo di raggiungere un approccio omogeneo e condiviso da parte delle Regioni e di stimolare l’individuazione di nuovi quesiti per lo sviluppo di soluzioni, in merito soprattutto alle peculiarità comunicative proprie dei percorsi di prevenzione secondaria organizzata che richiede la necessità di identificare le tipologie dei documenti in ambito di screening oncologico la cui indicizzazione e pubblicazione su FSE possa costituire un valore aggiunto per la popolazione.
Risorse utili